↧
Ciondolo incastonato
↧
Contenitori fatti con stelle filanti
Il primo cerchio di diametro circa 12 cm. Si arrotolano le stelle filanti su se stesse, ogni tanto si tira per compattare, si incolla la fine della striscia con appena un po' di colla.
I tre cerchietti che servono: uno più grande per la base, un po' più piccolo per il coperchio e uno piccolissimo da incollare sul coperchio.
Il primo contenitore fatto. Per adesso ho dato solo due mani di colla vinilica diluita pochissimo con acqua.
Ed ecco tutti e quattro i contenitori che ho fatto.
Dopo la colla vinilica ho dato una mano con un finale vetrificante da decoupage. Perfetto! Li fa sembrare di ceramica.
Le stelle filanti che ho trovato sono di tre tipi:
- di carta spessa e rustica, tipo carta assorbente, dello stesso colore sui due lati della striscia. Facile e veloce da lavorare ma molto rustico e ruvido l'effetto finale. La prima che ho fatto, quella più scura, è fatto con questo tipo
- di carta media, meno spessa e meno rustica. Il contenitore leggermente più scuro è fatto con questo tipo. La striscia è colorata da una parte e bianca dall'altro.
- di carta sottile (più sottile della carta che si usa per la stampante) e liscia. La striscia è colorata da una parte e bianca dall'altro.
I contenitori più chiari sono fatti con questo tipo. Bello l'effetto finale ma non si finisce più di arrotolare.
Consigli:
- srotolare completamente le stelle filanti prima di arrotolarle altrimenti si intrecciano
- mentre si arrotola, ogni tanto, tirare la striscia in modo da compattare il rotolo
- non mettere tanta colla per fermare le strisce altrimenti si incollano i vari strati e sarà più difficile dare la forma.
Questo è il video dal quale ho imparato:
↧
↧
Perline di carta
↧
Sonaglino coniglio amigurumi e corona da principessa
↧
Converse All Star all'uncinetto
↧
↧
Calendario paesaggio 2015
↧
Piccoli cuori amigurumi
Uno per Gabriel, l'altro per Riccardo.
Cotone n. 8, uncinetto n. 2.
Avviare un anello magico e lavorare fino al 3 giro.
Farlo per due volte, saranno i lobi dei cuoricini.
Lavorare il quarto giro a maglia bassa, unendo i due lobi.
- 6 MB
- 12 MB
- 12 MB
------------- - 24 MB
- 24 MB
- 24 MB
- 24 MB
- 4 MB, 1 dim (20 MB)
- 3 MB, 1 dim (16 MB)
- 2 MB, 1 dim (12 MB)
- 1 MB, 1 dim (6 MB)
↧
Reggilibro fatto con le grucce
↧
Cappello cowboy per uovo
↧
↧
Cavallino amigurumi
↧
Scarpine per Gabriel
Avevo già fatto scarpette con questo modello, le mie scarpine sono qui, il modello gratuito è su Raverly.
Questa volta che mi servivano più piccoline ho lavorato con una lana più sottile e con uncinetto n. 3,5.
Ho lavorato il giro n. 9 con colore diverso a maglia mezza alta, ho aggiunto due giri di maglia alta per fare la svolta (nell'ultimo giro ho aumentato due maglie alte).
↧
Pappagallo portachiavi amigurumi
↧
Mughetti amigurumi
Lavorato con cotone n. 5 e uncinetto n.2
Qui ci sono le foto con le istruzioni, ma io l'ho fatto grazie a delle amiche del gruppo Facebook "Le creative": Sabrina e Maria Jose.
↧
↧
Kokeshi e Geisha amigurumi
↧
Tilda Matilda amigurumi
Lavorata in cotone con uncinetto n. 2.
Maria Jose, del gruppo Facebook "Le creative" l'aveva trovata e mi è piaciuta troppo per non provarci.
Qui la fonte dalla quale si può scaricare un pdf in inglese o in spagnolo con le istruzioni per realizzarla.
Per le scarpette:
Anello magico
1 = 7 mb
2 = 12 mb
3, 4, 5 = 12 mb
6 = 1 diminuizione, 5 mb, 1 dim - non lavorare sulle ultime 3 mb ma girare il lavoro con 1 cat.
7, 8, 9, 10, 11 = 7 mb
12 = 1 dim, 3 mb, 1 dim.
Lasciare un pezzo lungo di filo che servirà a cucire la scarpetta.
Infilare la scarpetta nel piedino, formare il cinturino passando due volte il filo e cucirla.
↧
Bracciali rigidi con le cannucce di carta
↧
Colomba amigurumi
↧
↧
Girasole amigurumi
↧
Bracciali, orecchini, collana fatti con le perline di carta
Ho usato le perline che avevo fatto montanto un braccialetto.
Il braccialetto con il cordino arancio è fatto con carta coloratissima di una rivista di cucina, il bracciale con il cordino nero invece è fatto con le pagine gialle.
Gli orecchini sono fatti con il cartoncino ondulato che si trova in alcuni biscotti.
Una collana con la perlina grande che avevo fatto.
↧
Bustina quadrata origami
http://www.origamispirit.com/2013/06/how-to-make-a-traditional-origami-envelope/
Qui si può scaricare un pdf con il modello.
Qui si può scaricare un pdf con il modello.
↧